
I volontari della band spesso si aiutano con dei libri di favole da leggere o interpretare nelle stanzette o nelle sale gioco. Da questa settimana inizieremo a presentare la ricca biblioteca che la Gaslini Band Band mette a disposizione dei propri volontari. Il primo libro che ha l'onore di aprire questa rubrica è "Mangerei volentieri un bambino"! Titolo che sembrerebbe alquanto inopportuno quando davanti si hanno proprio dei bambini. L'anti-eroe che ripete ossessivamente questa frase è il piccolo Achille, un coccodrillo minuscolo che non si accontenta dei soliti cibi da coccodrilli! La storia è illustrata con gentile ironia che viene subito colta dai bambini di tutte le età, che si affezionano al piccolo mostricciattolo verde. Durante la lettura di questa favola il ritornello "mangerei volentieri un bambino" viene subito assimilato dal pubblico che lo ripete continuamente fino alla fine.
Nei commenti di questo post sarebbe interessante sapere come i volontari della band hanno usato questa favola, e i risultati e le difficoltà riscontrate.
Ecco alcuni dati sul libro che è disponibile nella biblioteca della Band:
Sylviane Donnio, Mangerei volentieri un bambino, illustrazioni di Dorothée de Manfreid, Babalibri, Milano, 2005
2 commenti:
uno dei miei libri preferiti... nei reparti l'abbiamo letto una volta sola, chi mi conosce sa che io ho un amore particolare verso un altro libro... (math quando lo riporterai nel blog avrò mille cose da scrivere! ;-)) ma è una favola davvero graziosa e molto educativa secondo me. era stata accolta benissimo, grazie anche alle divertentissime illustrazioni...
Questo libro è a dir poco bellissimo...il coccodrillo è allo stesso tempo un pò scontroso e divertente, deciso a mangiarsi un bambino...ma tenerissimo nella sua goffaggine tipica dei bimbi piccoli!
Io ho avuto la fortuna di leggere questo libro seduta sul gradino dell'aula magna...a ben tre voci...con il bravissimo coccodrilletto "Vera" e il possente (di voce, si intente:P) papà coccodrillo "Aldo"!
Ma la magia più grande è stata il silenzio che per qualche minuto ha dominato l'Aula magna...cosa che la Domenica pomeriggio è assai rara!!:):)
Iaia
Posta un commento